_edited_edited.png)
DUE DILIGENCE
LEGAL & FINANCIAL
Assistenza specifica in tema
DUE DILIGENCE
CORPORATE

La "due diligence" è un processo di analisi e valutazione approfondita di un'azienda, spesso svolto prima di operazioni straordinarie come acquisizioni, fusioni o investimenti. La "Legal Due Diligence" si concentra sulla verifica della conformità normativa e sulla validità dei contratti, mentre la "Financial Due Diligence" valuta la situazione finanziaria e la solidità economica dell'azienda.
Vi assistiamo nelle seguenti attività:
La due diligence è un processo fondamentale che consente'acquirente di ottenere una visione chiara e dettagliata delle diversee di business di un'azienda da acquisire. Attraverso unaccurata attività d'indagine, si possono identificare opportunità di sinergia, scoprire passività nacoste e valutare potenziali contingenze. Questo approccio strategico mira a ridurre i rischi associati all'investimento, garantendo così una decisione informata e consapevole. In definitiva, la due diligence è un passo cruciale per il successo di un'acquisizione.
L’obiettivo principale della due diligence è fare in modo che l’acquirente ottenga, mediante un’attività d’indagine, un quadro dettagliato e veritiero delle diverse aree di business dell’azienda da acquisire.
I risultati ottenuti dal processo di due diligence permetteranno all’acquirente di ridurre i rischi di investimento al momento dell’acquisizione dell’azienda o dell’area di business. Da questi dati, inoltre, l’acquirente può ricavare ulteriori informazioni, come ad esempio:
Identificare e quantificare le sinergie che non vengono sfruttate dall’azienda (per esempio, accesso a nuovi mercati, fornitori che possono diventare clienti, offerta di servizi correlati ai prodotti ecc.).
Scoprire eventuali passività nascoste (debiti non dichiarati, software senza licenza ecc.), nel qual caso ambo le parti avranno la possibilità di rinegoziare il contratto di acquisto.
Determinare le possibili contingenze di vario tipo (ambientali, fiscali, lavorative ecc.) che potrebbero emergere nel breve e lungo termine.
Pianificare una strategia per potenziare i profitti dopo l’acquisizione.
Due Diligence per operazioni di
Private Equity & Venture Capital
Lo scopo di una due diligence per operazioni di Private Equity & Venture Capital è quello di ottenere una serie di informazioni economiche e finanziarie che aiutino a identificare tutti gli aspetti critici di una transazione di questo tipo.
Pertanto, si concentra maggiormente sugli aspetti finanziari, contabili e fiscali dell’azienda target, verificandone la conformità ai regolamenti legali e fiscali, fornendo informazioni chiave per stimarne il valore ed evidenziando le eventuali criticità che andranno affrontate in sede negoziale.
